Inserirsi nel settore turistico in questo momento può sembrare un azzardo ma in realtà si tratta proprio di un ottimo momento; complici i bonus ma anche la voglia di viaggiare, le prenotazioni non mancheranno. Se da una parte è spiacevole vedere le numerose attività cedute, in vendita o in affitto, dall’altra diventa un’occasione per imprenditori e futuri imprenditori che desiderano lanciarsi nell’attività. Gli annunci bed and breakfast non mancano e sono un ottimo modo per documentarsi sul mercato, cercando di capire le diverse offerte, le tipologie di proposte e anche i relativi prezzi.
Perché aprire un Bed and Breakfast
La crisi economica dovuta alla pandemia ha fortemente colpito il settore turistico ma il desiderio di viaggiare è così forte che il boom di prenotazioni per l’estate ha già fatto coraggio a numerosi futuri investitori che desiderano aprire un B&B nella propria città, o magari in un’altra località turistica. A livello di style ma anche di prezzi, il Bed and Breakfast si colloca su una fascia media con prezzi solitamente un po’ più bassi di un hotel ma offrendo servizi decisamente più curati. L’ambiente, essendo solitamente ridotto a poche camere, risulta friendly ma allo stesso tempo i clienti sono sempre più esigenti e cercano caratteristiche uniche e particolari.
Le caratteristiche principali di un Bed and Breakfast sono avere un contesto intimo e familiare, le poche stanze e i servizi offerti come la pulizia quotidiana e la colazione fresca servita ogni mattina. Per aprire un B&B è necessario sentire sicuramente il comune ma anche l’associazione ufficiale per comprendere quali sono i limiti e le regole da seguire poiché la parte burocratica è sicuramente molto impegnativa, ma una volta superata è tutto in discesa.
Annunci Bed and Breakfast: le ultime tendenze
Mentre sfogliate gli annunci Bed and Breakfast vi renderete conto di quanto lo charme, il lusso e il design abbiano preso il sopravvento: i turisti non cercano più semplicemente un ottimo rapporto qualità prezzo dove dormire ma cercano un tema, un leit motiv che si riflette nei nomi delle stanze, cercano servizi innovativi e relax. Grande spazio soprattutto ai B&B con un approccio green: sono sempre più i cicloturisti ma anche chi ama il trekking e cerca un rispetto ambientale anche nel luogo in cui va a riposare durante il proprio viaggio. Assolutamente apprezzato un angolo relax: alcuni B&B presentano piscina o una piccola SPA riservata agli ospiti.
Sì alla cucina gourmet o comunque ricercata: ricordiamo che il B&B non cucina ma serve solo la colazione, eppure tra le richieste più in voga da parte dei turisti c’è la ricerca di un buon risveglio con dolci fatti in casa ma anche proposte salate. Un’altra richiesta importante che dovete valutare al momento in cui sfogliate gli annunci Bed and Breakfast è la posizione: gli utenti ricercano sempre la comodità, la possibilità di avere il centro o il luogo turistico non troppo lontano e magari anche il plus di un parcheggio. Marcia in più senza dubbio per chi riesce anche ad acquistare una struttura con una bella vista.
Bed and Breakfast: i vantaggi
Chi ha già un appartamento adibito a Bed&Breakfast sicuramente conosce vantaggi e svantaggi ma chi sta sfogliando gli annunci bed and breakfast per poter aprire un’attività forse non conosce tutte le regole e i pro e contro; scopriamoli insieme. Tra gli aspetti positivi legati all’attività c’è sicuramente l’indipendenza; rispetto ad un albergo risulta tutto molto più flessibile e tra gli assi nella manica c’è quello di poter operare anche senza partita iva, questo purché si tratti di un’attività saltuaria e non continuativa. Sicuramente i guadagni non mancheranno ma se utilizzate il B&B in modo occasionale, chiaramente si tratta di un arrotondare stipendi già presenti. In caso invece vogliate farne l’attività principale è sicuramente necessario investire.