Quando si decide di organizzare un viaggio on the road all’estero o si ha la necessità di spostarsi per lavoro e non si ha la possibilità di usare la propria auto, è necessario procedere al noleggio di un veicolo presso una delle società che forniscono questo tipo di servizio. Per noleggiare un’auto bisogna essere in possesso di alcuni requisiti specifici, sia che il noleggio venga richiesto in Italia che all’estero. Se state pensando di noleggiare un’auto, in questo articolo vi forniamo tutte le informazioni utili per evitare un rifiuto da parte della compagnia di noleggio o spiacevoli inconvenienti.
Come noleggiare un’auto: i requisiti obbligatori
Il noleggio di un’auto per un giorno o per periodi più lunghi, sia per esigenze di lavoro che per spostarsi in vacanza è una pratica comune, ma prima di procedere è opportuno sapere quali sono i requisiti obbligatori che bisogna possedere per ottenere immediatamente un veicolo. Per noleggiare un veicolo bisogna avere un’età compresa tra i 21 e i 70 anni, in caso contrario non sarà possibile procedere al noleggio del veicolo desiderato. Alcune compagnie, applicano dei costi giornalieri aggiuntivi per i minori di 25 anni, giustificandosi con la poca esperienza del guidatore, ma potrebbero essere previsti anche per chi ha compiuto i 70 anni, quindi è sempre opportuno verificare le condizioni contrattuali prima di procedere con il noleggio.
Un altro requisito obbligatorio che bisogna possedere per procedere al noleggio di un’automobile è avere una patente di guida valida da almeno 12 mesi. Se volete noleggiare un veicolo all’estero, alcune compagnie potrebbero richiedervi una patente di guida internazionale, ma non sempre tale requisito si considera obbligatorio.
Non tutti sanno che per il noleggio di un veicolo non si possono utilizzare i contanti o le carte prepagate, ma è necessario avere una carta di credito con un plafond in grado di coprire il deposito cauzionale. La carta di credito deve essere intestata al conducente e bisogna avere un ampio plafond, visto che i depositi cauzionali previsti per il noleggio di veicoli sono abbastanza alti. Per essere sicuri di completare con successo il noleggio dell’auto, oltre alla patente di guida dovrete fornire alla compagnia un documento di identità valido (carta di identità o passaporto per il noleggio all’estero).
Consigli utili per noleggiare un’auto
Se siete in possesso dei requisiti che vi abbiamo elencato, potrete sicuramente noleggiare un’auto, ma attenzione prima di sottoscrivere il noleggio è opportuno informarsi riguardo le condizioni contrattuali e i costi aggiuntivi. Tutte le compagnie di noleggio applicano dei costi aggiuntivi nel caso in cui si desidera aggiungere un conducente aggiuntivo, un seggiolino per bambini, un navigatore satellitare o si desidera consegnare il veicolo in una località diversa rispetto alla sede dove si è presa in consegna l’auto, quindi verificate nl dettaglio quali sono i costi giornalieri per ogni optional che volete aggiungere.
Le compagnie di noleggio sono solite applicare una franchigia in caso di danni accidentali al veicolo, ma se desiderate viaggiare tranquilli e senza nessuna preoccupazione, è sempre opportuno acquistare una protezione completa (SCDW) che azzera completamente la franchigia.
Scegliere l’auto da noleggiare
Se state organizzando un viaggio on the road, vi servirà sicuramente un’auto resistente e in grado di superare sterrati o di raggiungere anche luoghi impervi, quindi è meglio scegliere un modello che vi assicuri ottime prestazioni come fuoristrada o jeep. Per un viaggio in città invece dovrete scegliere l’auto in base alle vostre esigenze, ma attenzione i costi per una berlina o una station wagon sono sicuramente superiori rispetto al noleggio di una Smart, quindi controllate la tabella dei prezzi della compagnia prima di scegliere il modello più adatto.