In quest’ultimo anno viaggiare, se non in caso di necessità e lavoro, è stato abbastanza difficile un po’ per tutti. Purtroppo la pandemia di covid ha colpito duramente questo settore gettando nell’incertezza tutti coloro che ci lavorano, ma anche privando le persone del piacere di un viaggio, che sia per relax o alla scoperta di nuove località e culture. Le cose, però, sono destinate a cambiare a breve, anche grazie all’arrivo della bella stagione, per questo vogliamo farti conoscere già da ora Wikitrip, l’app che ti consente di viaggiare a prezzi piccoli e vantaggiosi.
Wikitrip, spendi poco e viaggi molto
Parlare di viaggi ancora può sembrare anacronistico per molti, ora che un po’ ovunque c’è il lockdown, tuttavia, l’arrivo della bella stagione potrà darci nuove possibilità di spostamento. Bisogna essere anche ottimisti del resto, vedere tutto nero non aita nessuno né, tanto meno, può cambiare lo stato delle cose.
Confidiamo invece nel bel tempo che dovrebbe ridurre tantissimo i contagi e aiutarci a riprendere una vita quanto più normale possibile. Di sicurò, magari mantenendo le dovute precauzioni, sarà nuovamente possibile viaggiare, fare una vacanza e trascorrere qualche giorno all’insegna del relax.
Ma un’altra cosa con la quale si devono fare i conti è la crisi economica che ha colpito diversi settori e tantissime famiglie. Come conciliare la mancanza di guadagni con il desiderio di fare un viaggio, magari anche solo di pochi giorni?
Ebbene, la tecnologia ci può dare una grande mano. Ormai da tempo esistono le aste dei viaggi, vere e proprie aste dove ci si può aggiudicare un viaggio invece che un quadro antico o un oggetto da collezione. Il modo più semplice per partecipare, nemmeno a dirlo, è un’app: Wikitrip, che si può scaricare gratuitamente da Google Play. Vediamo di approfondire assieme.
Le aste de viaggi con un’app
Ormai tantissime cose della nostra vita vengono gestite dalle app, ma chi avrebbe pensato di poter partecipare addirittura a delle aste e, meno che meno, aste il cui “oggetto” conteso è un viaggio? Ebbene sì, il sistema esiste già da diverso tempo e, come è ovvio, è andato affinandosi nel tempo.
Ma nella pratica come funziona l’asta dei viaggi? In realtà è tutto molto semplice, in linea generale si accede all’app, (Wikitravel è la prima app di aste di viaggi) si decide a quale asta partecipare a seconda della tipologia di viaggio e si fa un’offerta, esattamente come se al posto del viaggio ci fosse un qualsiasi altro oggetto.
In pratica, a stabilire il costo del viaggio non è il tour operator o l’agenzia di viaggio, bensì gli stessi utenti che, con le loro offerte, determinano il costo finale.
Vediamo però come funziona, nello specifico, Wikitrip. Per prima cosa si deve andare nell’app store, si scarica l’applicazione e la si installa sul proprio device. Una volta installata è pronta per l’utilizzo, verificate prima di avere lo spazio necessario sul telefono.
Lo step successivo è quello di registrarsi sull’app, infine si sceglie la meta preferita in base al numero di notti e di persone e, ovviamente, della località. Ci sono davvero tante possibilità di scelta tra le proposte selezionate da tour operator di tutto il mondo.
Per il resto, basta fare la propria offerta e rilanciare per aggiudicarsi il viaggio dei propri sogni a prezzi davvero interessanti. Inoltre, si possono anche aggiungere extra ai viaggi che ci si è aggiudicati e perfino il visto turistico.
Aiuta il turismo a risollevarsi
Tutti noi abbiamo avuto e, per certi versi, ancora abbiamo paura, ma presto potremo riprendere a viaggiare in tutta serenità. Utilizzando l’app Wikitravel non solo potrai prenotare un viaggio a dei prezzi davvero molto vantaggiosi, ma soprattutto potrai contribuire alla ripresa del settore del turismo.
In ogni caso hai tempo un anno per utilizzare il viaggio, senza nessun sovraprezzo, purché però tu parta nello stesso periodo che avevi acquistato. Per esempio, se hai prenotato un viaggio per ottobre 2021, potrai sfruttarlo entro ottobre 2022, ma se decidi di cambiare periodo, quindi partendo in alta stagione, pagherai un piccolo plus, diversamente non ci sarà nessuna aggiunta ulteriore.
E allora cosa aspetti, scarica l’app Wikitravel e comincia a partecipare alle aste per aggiudicarti il viaggio più bello, quello che ancora devi fare.