Tutti i paesi del mondo hanno delle tradizioni culinarie degne del massimo rispetto e della considerazione di tutti. Ma, sarebbe meglio dire che tutte le cucine del mondo sono degne di un assaggio completo da parte di ognuno di noi. Infatti, è noto come moltissimi viaggiatori si dicano entusiasti dei piatti assaggiati all’estero. Molti vorrebbero poi replicarli a casa propria, tanto ne sono conquistati. Non sempre ciò è possibile. Spesse volte mancano gli ingredienti corretti per farlo oppure non è possibile averli con il giusto grado di freschezza. Dunque, un buon consiglio è quello di approfittare di ogni viaggio per assaggiare la cucina tipica del luogo in cui ci si trova. Si possono gustare piatti che forse non si assaggeranno mai più.
Godendo di piatti saporiti e tradizionali sarà sempre possibile incontrare nuovi sapori e conoscere tradizioni diverse da quelle del proprio paese. Inoltre, lasciandosi conquistare dai piatti tipici esteri, si potrà fare la conoscenza di commistioni di gusti che non avremmo mai assaggiato altrimenti. Per questo motivo, quando ci si reca in un luogo esotico, è sempre una buona idea quella di ordinare piatti tipici al ristorante. In questo articolo, vedremo quali sono i piatti di una cucina poco conosciuta come quella azera. Andiamo ad esaminarli nel prossimo paragrafo.
I piatti tipici dell’Azerbaijan: la cucina azera tradizionale
I piatti tipici della cucina azera non sono affatto delicati in termini di sapori. Al contrario, sono molto amati da coloro che non temono l’uso di spezie e hanno un buon grado di confidenza con i sapori ricchi. Comunque, per quanto riguarda gli ingredienti, non c’è nulla da temere: sono sempre genuini. Per la maggior parte delle volte, i piatti azeri sono realizzati con una base di carne. La carne più utilizzata è quella di agnello o montone, anche se non mancano piatti realizzati con il pollo e manzo.
Al di là dei prodotti usati, comunque, la tradizione culinaria azera non tralascia mai lo spirito di condivisione. Infatti, la gastronomia del paese è legatissima allo spirito di condivisione del suo popolo. Un popolo unico che fa dell’ospitalità la sua vera bandiera e della condivisione la ragione del suo essere. Dunque, per poter dire di aver consumato un vero e proprio pranzo azero, occorre consumarlo nel clima di cortesia della gente comune.
I migliori piatti azeri
Se non è possibile, almeno attualmente, consumare un pasto azero in compagnia, possiamo comunque fare un elenco dei piatti principali di questo paese. Ecco qui di seguito un piccolo elenco che può fare al caso nostro, tra primi e secondi.
- Il qutab. Uno dei piatti più semplici è il qutab. Si tratta di un impasto simile a quello delle piadine romagnole che viene farcito con verdure. La cottura si fa in forno e lo si può gustare con delle buone salse, tra cui quella di yogurt.
- Il piti. Si tratta di un piatto eccezionale, gustoso e cotto in una tradizionale pentola di terracotta. Si tratta di uno stufato molto gustoso. Unisce alla carne anche alcune verdure e legumi. Chi lo ha gustato almeno una volta, ha detto di non essere più riuscito a replicarlo. Infatti, è arricchito con spezie succulente che sono sapientemente miscelate dai cuochi azeri.
- La dovga. Questo piatto è perfetto per chi ama le zuppe. Infatti, consiste in una zuppa fredda con lo yogurt e le erbe fresche della stagione, come il coriandolo e la menta.
Ecco dunque un brevissimo elenco dei piatti più tipici della cucina dell’Azerbaijan. Naturalmente, non è solo questo paese quello che vanta una cucina deliziosa. Anche una nazione vasta come la Russia ha moltissimo da offrire. Leggi qui quali sono i piatti tipici della Russia.