Site Loader
vedere-budapest

Due città in una: così potrebbe essere descritta Budapest, la Capitale dell’Ungheria.

Il Danubio blu divide Buda e Pest, due realtà totalmente differenti tra loro.

Buda, dalle antiche origini romane, è la parte vecchia della città e al suo interno sorgono i monumenti più famosi. Proprio al centro del fiume si erge l’isola Margherita: un verde polmone considerato una vera oasi di relax.

Pest, è invece l’anima giovane della Capitale, vivacizzata da una movida infinita che approfitta di tanti locali per vivere sia il giorno sia la notte.

Nell’insieme è una città che soddisfa ogni turista che può assaporare lo stile Mitteleuropeo di un impero che ha lasciato numerose tracce del suo passato che offrono un’atmosfera solenne ma malinconica; e un’altra anima decisamente più allegra, che vive divertimenti ed attrazioni.

Per il turista che ha solo qualche giorno a disposizione per visitare la città, risulterà più conveniente acquistare una Budapest Card in modo da utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici e la metro e per godere di sconti e facilitazioni per entrare in musei, terme o in ristoranti e altro ancora. Importante sapere che l’Ungheria mantiene la sua moneta che è il Fiorino Ungherese che vale circa 30 centesimi di euro.

Come arrivare dall’aeroporto al centro città

Il visitatore che arriva in aeroporto può scegliere tra tre opzioni per raggiungere il centro di Budapest.

Infatti può prendere l’Autobus 200E fino al capolinea della metro Kőbánya Kispest e poi salire sulla metro della linea blu fino al centro in una delle due stazioni Kálvin tér o Ferenciek tere. Il viaggio dura circa 70 minuti.

In alternativa può prendere il treno che parte dal Terminal 1 dell’aeroporto di Budapest Ferihegy fino alla Stazione Occidentale. Il viaggio dura circa 30 minuti.

Tuttavia il mezzo più veloce (ma anche il più caro rispetto al servizio pubblico) è rappresentato dal Taxi che può essere riservato ai box della compagnia in Zona Taxi.

Cosa fare e cosa vedere

Queste sono le cose da fare e i luoghi da vedere durante la vostra permanenza a Budapest.

Centro di Budapest e Via Andrassy

Non si può non partire dal centro per iniziare la scoperta di questa città e la bella Via Andrassy è il punto focale sul quale fare riferimento. Avrete modo di ammirare il Teatro Nazionale dell’Opera, l’Accademia della musica, Piazza degli Eroi e l’Università di Belle Arti. Suggeriamo di servirvi di una guida che vi accompagni durante le visite.

Kiraly Palota, il Palazzo Reale

Nella parte meridionale di Buda, eretto su di un’altura dominante la città, si eleva il Palazzo Reale oggi sede di diversi musei. Interessante vedere ogni mezzogiorno, il cambio della guardia.

Szechenyi Lanchid, il Ponte delle Catene

Imperdibile risulta essere il Ponte delle Catene, una delle attrazioni più note. Il ponte unisce le due città: Buda e Pest e merita di essere visto di sera quando una particolare illuminazione, gli regala un fascino senza tempo.

Palazzo del Parlamento

Sede dell’Assemblea Nazionale, il Parlamento è collocato lungo il Danubio nella zona di Pest. É possibile riservare una visita al suo interno.

Basilica di Santo Stefano

Da non perdere la salita sulla sua cupola per godersi lo skyline di Budapest.

Sinagoga di Dohany Utca

Si tratta della più grande sinagoga d’Europa. Al suo interno è possibile visitare un museo ebraico.

Terme di Budapest

Anche se la massima parte delle terme di Budapest hanno origine turca, furono però i romani ad avvalersene secoli prima. Belle le terme Szechenyi ed imperdibile il bagno Rudas.

Vorosmarty Ter

Nella parte nuova della città, la piazza è fulcro della movida grazie ai numerosi locali che ci sono. Durante l’Avvento è sede di uno dei più grandi mercatini di Natale.

Parco del Varosliget

A Pest il parco Varosliget merita di essere visitato per la sua bellezza, per il Castello del Vajdahunyad Vara e del lago, dove andare in barca durante la bella stagione e d’inverno per pattinare sul ghiaccio.

Mario Verdi