Da un anno ormai, ci stiamo rendendo conto di quanto non convenga, almeno per ora, fare progetti a lunga scadenza, compresi quelli per viaggi e vacanze: purtroppo la pandemia da Covid-19, ci ha costretto a cambiare completamente le nostre abitudini di vita, quotidiane, lavorative e anche sociali.
Tuttavia, non bisogna demoralizzarsi, ma iniziare a reagire magari programmando le imminenti vacanze estive.
Se è pur vero che il Coronavirus non ci lascerà ancora, è anche vere che in un anno di cose da sapere sul prevenire e limitare i contagi ne sappiamo abbondantemente e le stesse strutture alberghiere e ludiche si stanno preparando al meglio per garantire ai turisti tutta la sicurezza possibile.
Chi ha sofferto e continua a soffrire grandemente per queste restrizioni sono purtroppo i più piccoli: tra DAD e zona rossa, le occasioni per poter stare all’aria aperta e giocare sono state davvero poche.
Ecco perché molti genitori, si stanno informando circa l’iscrizione dei propri figli ai campi estivi 2021: infatti la buona notizia è che anche se saranno diversi dall’immaginario, si potranno svolgere.
Vediamo nel dettaglio cosa prevede la normativa e quali sono quelli più indicati per far trascorrere dei momenti divertenti ai vostri figli.
Campi estivi 2021: sì con le dovute precauzioni
Stando alle ultime disposizioni in materia, anche nell’estate 2021, che si preannuncia non facile proprio come quella scorsa, verranno organizzati campi estivi per bambini e ragazzi.
Del resto, il campo estivo rappresenta, da sempre, un modo istruttivo e divertente per far sì che i giovanissimi possano trascorrere ore spensierate giocando, imparando e socializzando con i coetanei.
Già provati dalle continue restrizioni e dal lockdown, non sarebbe giusto non concedere loro neanche questa opportunità di svago; certo, è che dovranno essere messe in atto e rigorosamente rispettate tutte le precauzioni previste dalla normativa vigente, anche se nello specifico non si sa ancora in cosa consisteranno.
Le disposizioni, infatti, variano da settimana a settimana a seconda dell’evolversi della situazione sanitaria.
È probabile che, un quadro dettagliato sulla gestione dei summer camp, verrà emanato solo intorno al mese di giugno, come già accaduto nel 2020.
Dunque, non resta che aspettare e comportarsi di conseguenza.
La Bussola salva l’estate dei tuoi ragazzi!
Ovviamente, non ci si può organizzare all’ultimo secondo ecco perché è fondamentale iniziare a fare una ricerca su quali sono i migliori campi estivi per ragazzi.: tra tutti meglio andare sul sicuro e dare un’occhiata a quelli organizzati dalla Bussola, azienda esperta nell’organizzazione di viaggi pensati soprattutto per i ragazzi e le famiglie.
Nello specifico, la Bussola organizza campi estivi a Rimini della durata di una settimana; generalmente nella seconda metà di luglio, offrendo la possibilità di alloggiare presso strutture che si trovano a due passi dal mare.
Possono partecipare bambini e ragazzi dagli 11 ai 17 anni, che avranno così la possibilità di vivere un’esperienza unica e diversificata in base alle esigenze proprie della loro età; si tratta di un’opportunità da non perdere per regalare a figli e nipoti una parentesi di serenità in un momento difficile.
Entrando maggiormente nei dettagli, il campo estivo prevede:
– sistemazione presso l’Hotel Eiffel, situato sul lungomare di Rimini. L’albergo è stato ristrutturato da poco ed offre servizi e comfort di elevata qualità. È dotato, fra l’altro, di terrazza panoramica, spiaggia convenzionata con animatori, giardino, cucina tipica, parco giochi per i più piccoli, animazione e baby parking;
– attività vacanza diversificate – i giovani partecipanti saranno impegnati in gite, visite guidate ed escursioni. Saranno inclusi nell’iter anche il Beach Village, l’Aquafan di Riccione, Mirabilandia e una visita all’Italia in miniatura, una bellissima quanto nota attrazione del posto.
Un’intera settimana per imparare tante cose nuove ed interessanti, divertendosi; inoltre, i prezzi sono davvero contenuti (si parla di circa € 650,00 di quota di partecipazione) e sono previsti sconti e agevolazioni per fratelli e/o si opta per un campo estivo di 2 settimane.
Inoltre, i bambini e i ragazzi saranno seguiti 24 ore su 24 da professionisti esperti nel settore: per approfondimenti visita il sito www.labussola.it e preparati a regalare ai tuoi figli un’estate da ricordare.