Site Loader
affitti-brevi-vantaggi

Quando si dispone di un appartamento, di una villetta o della classica casa al mare o in montagna, c’è sempre un dubbio: affitto lungo o breve? I vantaggi dettati da quest’ultima soluzione sono molteplici, ma bisogna sempre considerare che la locazione turistica ad affitto breve non è priva di problematiche. Come la gestione, ovviamente. Ci sono molti aspetti da considerare, e nella gestione affitti brevi, il nostro suggerimento è di rivolgersi a realtà come We Home, i professionisti dell’affitto breve.

Cosa sapere sugli affitti per vacanze a breve termine

Normalmente, quando mettiamo in affitto una casa, il contratto è di lunga durata. Ma non è questo l’unico caso possibile, perché sono sempre di più le persone che propendono per l’affitto breve, così da evitare situazioni di morosità. In effetti, sono numerosi i vantaggi degli affitti per vacanze a breve termine, come l’opportunità di poter affittare la casa a più persone durante l’anno. C’è anche da dire che spesso gli immobili destinati a casa vacanza o più in generale alla locazione turistica vengono mantenuti al meglio. Sì, proprio così: sono molto meno soggetti all’usura, così come agli interventi di manutenzione o riparazione frequenti.

Un ulteriore aspetto da non sottovalutare? L’entrata è ricorrente, certo, come nel caso dell’affitto a lungo termine, ma durante le stagioni di punta i costi salgono inevitabilmente. Una rendita ulteriore che fa “gola” a molti: pensiamo a una casa al mare. Durante l’estate, è indubbiamente più redditizia, soprattutto in zone con un’affluenza turistica stagionale di livello, come la Riviera Romagnola. Ma è solamente un esempio: in genere, questa rendita ulteriore è una spinta a considerare l’affitto breve per i proprietari di immobili.

Non è, però, l’unica: teniamo presente che generalmente le locazioni turistiche godono di una flessibilità non indifferente, e anche le agevolazioni fiscali sono altresì interessanti. Dal momento in cui poi c’è sempre la possibilità di richiedere il pagamento anticipato, si prevengono situazioni “grigie” o difficili da gestire, come la morosità.

Come gestire gli affitti brevi?

Veniamo alla gestione in sé dell’affitto breve: è spesso considerata uno “scoglio”, perché non sempre si riesce ad avere la possibilità di seguire al 100% ogni aspetto. Sì, è vero che esistono tanti portali come Booking e Airbnb che consentono di gestire le prenotazioni in modo semplice, ma è altresì assodato che le percentuali non sono così interessanti in determinati casi. Cosa fare? Una soluzione c’è, ed è We Home, che si occupa di una gestione completa in cambio di una percentuale: da proprietari di casa, dunque, non dovremo preoccuparci di nulla, se non di ricevere il pagamento ogni mese.

Il Property Management nel settore turistico è sempre più scelto e, in effetti, aumenta i vantaggi della gestione degli affitti brevi. Questo perché non sempre chi ha più di una casa di proprietà riesce a gestire tutto: al contempo, però, è spesso necessario metterle a reddito, così da ottimizzare le spese di gestione. La prima cosa da sapere sul Property Management è che avremo del tempo libero in più, poiché è lui che si occupa di tutte le attività relative all’alloggio. Inoltre, spesso dà indicazioni e suggerimenti sul marketing, sui costi e sulla preparazione dell’alloggio, così da rendere felici i turisti.

I vantaggi

Diversi sono i vantaggi di questa scelta: prima di tutto, We Home fornisce una valutazione completa dell’immobile, a costo zero. In seguito si occupa di gestire l’appartamento o la casa e di investire al contempo nella promozione e nel marketing, perché, del resto, è anche nel loro interesse riuscire ad affittare la casa. In questo modo si possono massimizzare gli incassi, minimizzando, però, i rischi, poiché non c’è alcuna possibilità di “morosità”. Tra l’altro, come anticipato, dal momento in cui si occupano di Home Staging, la casa è sempre perfetta. Nessuna usura, ma la massima cura in ogni dettaglio, proprio così: contrariamente poi alle piattaforme più blasonate, i costi sono assolutamente abbordabili. Per chi dispone di più appartamenti, è una soluzione di investimento da non sottovalutare in alcun modo.

Mario Verdi