Scoprire la Sicilia in barca è un sogno di molti: poter noleggiare una barca a vela o un charter con skipper e personale competente ti dà modo di visitare i luoghi più autentici godendoti il lusso di una vacanza da sogno. Con una settimana di vacanza è possibile scoprire le Isole Eolie oppure le Egadi lasciandosi incantare dalle spiagge più belle al mondo, trovando le baie più incantevoli in cui tuffarsi e fare snorkeling ma anche visitare cittadine e borghi caratteristici partendo da un punto di vista differente. L’emozione di vedere le località dal mare è impareggiabile: un punto di vista diverso che ti permette di avventurarti fuori dai circuiti più comuni e comunque sempre fuori dalla calca.
Noleggio barche in Sicilia: a chi affidarsi
Tra i trend dell’estate c’è quella di visitare in modo autonomo le località e per farlo il noleggio dei mezzi è diventato un must; non solo auto e motorini ma anche barche. Se stai pensando di organizzare le tue prossime vacanze valuta il noleggio barche in Sicilia offerto da Italycharter.it, portale specializzato che mette a disposizione barche a vela con skipper e barche luxury o economiche dei migliori charter. Se hai una settimana di ferie e vuoi trascorrerle in Sicilia puoi partire alla scoperta delle Isole Eolie oppure delle Egadi. Le barche a vela messe a disposizioni da Italycharter.it sono disponibili con una metratura da 11 a 24 metri. Con l’aiuto di questo sito web specializzato andiamo a scoprire insieme cosa vedere a Vulcano, Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi ma anche a Levanzo, Favignana e Marettimo.
Alla scoperta delle Eolie in barca a vela
A comporre l’arcipelago delle Eolie sono 7 isole, una più bella dell’altra tanto da aver fatto riconoscere la zona come Patrimonio Unesco. Vulcano, Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi sono le 7 tappe da mettere in programma per il tuo viaggio di una settimana in Sicilia.
- Lipari – è la più grande ed è la prima da visitare; questa permette di scoprire la storia dell’arcipelago e la vera cultura locale.
- Salina – è la seconda isola per dimensione e popolazione; qui è consigliata una passeggiata nella natura più selvaggia.
- Vulcano – prende il nome proprio dalla possibilità di poter scoprire da vicino fenomeni vulcanici sia terrestri che subacquei; qui è possibile fare trekking e scoprire le incantevoli spiagge con sabbia nera.
- Stromboli – conosciuta soprattutto per l’omonimo vulcano, c’è anche chi la conosce come il Faro del Mediterraneo. Con spiagge di sabbia nera e paesaggi naturalistici incantevoli è una tappa imperdibile.
- Panarea – è la più piccola dell’arcipelago ma è anche la tappa imperdibile per gli amanti della movida.
- Filicudi – l’autentica isola delle Eolie in cui è possibile vedere la vita dei pescatori locali lasciandosi incantare dalle piantagioni di capperi e di fichi.
- Alicudi – ci si sposta solo a piedi per questa incantevole isola che sembra essersi fermata nel tempo.
Alla scoperta delle Egadi in barca a vela
Tra le isole più belle della Sicilia, le Egadi si raggiungono facilmente partendo da Trapani e vengono apprezzate dai turisti perché selvagge ed autentiche. Il tour della zona parte sempre da Favignana che è anche la più grande delle tre isole dell’arcipelago; in questa zona oltre ad un centro storico molto carino da girare a piedi si trovano calette incantevoli in cui tuffarsi come Bue Marino, Cala Rossa o Cala Rotonda. Qui assolutamente imperdibile anche la Tonnara Florio dove potete scoprire la storia dell’isola e della sua attività principale. Seconda isola è Marettimo, che viene apprezzata per la sua riserva naturale. Anche Levanzo merita una visita; qui potete gustarvi tuffi in un mare incredibilmente limpido ma anche una passeggiata sull’isola.