Da sempre una delle aspirazioni più in voga fra le giovani ragazze, è quella di fare, per un certo periodo di tempo, la ragazza alla pari Londra.
In genere questa esperienza si colloca nell’arco di tempo che intercorre tra la fine delle scuole superiori e l’inizio dell’Università (ma non solo).
Ovviamente ci si chiede come mai tra tante mete, proprio Londra, sia la più gettonata tra le ragazze per compiere questo tipo di esperienza.
Le motivazioni sono molteplici e tutte di una certa importanza.
Innanzitutto, bisogna sottolineare che la capitale inglese è probabilmente la città più cosmopolita d’Europa, grande, accogliente e multietnica, un luogo che offre ai giovani (e ai meno giovani) tante opportunità.
L’idea di trascorrere un po’ di tempo all’ombra del Big Ben per occuparsi di bambini presso una famiglia in cambio di un piccolo stipendio alletta molte ragazze.
Ecco qualche informazione a riguardo.
Cosa vuol dire fare la ragazza alla pari a Londra
Una volta deciso che si vuol intraprendere questa nuova avventura e si decide di partire alla volta di Londra, bisogna capire in cosa significa fare la ragazza alla pari, quale ruolo ha e quali mansioni svolge una “au pair“.
La giovane entra a far parte della famiglia, nello specifico, come baby-sitter, ma in genere svolge anche altri leggeri compiti all’interno della casa.
In cambio riceve vitto, alloggio e un piccolo stipendio settimanale.
Ovviamente altre condizioni di lavoro dipendono dalle specifiche caratteristiche del nucleo familiare ospitante: ad esempio, ci si può dovere occupare di bambini molto piccoli oppure di ragazzini alle prese con la scuola e dover regolare gli orari di conseguenza.
L’attività di “au pair” è regolamentata in Inghilterra e le ore settimanali di lavoro non possono essere superiori a trenta.
Cosa significa occuparsi dei bambini
Come abbiamo affermato, compito principale della ragazza alla pari deve occuparsi dei bambini.
Ciò comporta tutta una serie di attività anche molto diverse fra loro, che vanno dal preparare i pasti allo sport, dall’accompagnarli al parco allo svolgimento di attività in casa, dall’aiuto nei compiti scolastici al metterli a letto e così via.
Gli incarichi all’interno della casa dovrebbero essere stabiliti prima.
La ragazza alla pari non è una cameriera o una donna delle pulizie, pertanto le mansioni casalinghe dovrebbero essere collegate ai bambini stessi.
Ciò significa che se vi chiedessero di stirare dovrebbe trattarsi solo dei vestiti dei piccoli, di passare l’aspirapolvere dove loro giocano e sporcano, di rifare i loro letti, ma non altro.
Non rientra, salvo specifici accordi preventivi, nei compiti propri di una ragazza alla pari, pulire tutto l’appartamento, preparare da mangiare per tutti, rifare il letto matrimoniale e così via.
Stipendio di una ragazza alla pari a Londra
A questo punto, ci si chiede a quanto ammonta il compenso di una ragazza alla pari in Inghilterra.
In linea di massima non si dovrebbe scendere sotto le 80 sterline settimanali, ma poiché Londra è una città decisamente cara, sarebbe meglio orientarsi su annunci nei quali si offre di più (si può arrivare anche a 110 sterline).
Alcune famiglie pagano anche l’abbonamento per i trasporti.
Ci sono poi altri aspetti da valutare prima di scegliere la famiglia in cui alloggiare.
La ragazza alla pari ha diritto a vitto e alloggio rigorosamente gratuiti, quindi ad una stanza propria e alla libertà di prendere dal frigorifero ciò che vuole.
Sul cibo però, è meglio mettersi d’accordo prima.
Di solito le famiglie sono disponibili a comprare ciò che la loro ospite richiede, ma è opportuno far presente se si è vegetariani, se si hanno intolleranze o se si segue un regime dietetico particolare.
Se si capita in una famiglia simpatica ed ospitale, l’esperienza come ragazza alla pari può essere davvero formativa sia umanamente che culturalmente (è ideale per imparare la lingua), una parentesi della propria vita da ricordare con grande piacere.