Site Loader
forniture-settore-turistico

C’è un luogo che è definito ospitale per eccellenza, ed è ovviamente l’albergo, dove i clienti prenotano per trascorrere un soggiorno sereno. Il settore alberghiero (o, appunto, dell’ospitalità) è soggetto alle tendenze, ma non solo: ci sono delle forniture specifiche irrinunciabili che possono migliorare il servizio offerto e l’esperienza complessiva del soggiorno. Di base, tutti gli imprenditori sanno molto bene che bisogna proporre uno standard qualitativo alto, per il massimo del comfort, sia per soggiorni lunghi quanto brevi. Come fare, a questo punto?

Rivolgersi a Giovanni Cau, agente della Sardegna che opera per conto delle Società Blu Service srl e che, dunque, può offrire tutto il necessario per il settore turistico ricettivo e ristorazione, come materassi, reti, cuscini, topper, coprimaterassi, federe, biancheria monouso, kit sortesia, kit di benvenuto, tovaglie, portaposate, tovaglioli, sottobicchieri.

Forniture alberghiere, l’attenzione al dettaglio

Soluzioni su misura? Indispensabili per far comprendere al cliente che c’è l’attenzione verso il minimo dettaglio. Tutti gli hotel si prefiggono un obiettivo, che è quello di regalare agli ospiti un’esperienza di soggiorno confortevole, accogliente. Un modo per fidelizzare il cliente sul lungo termine, nel caso in cui dovessero tornare, e per farsi pubblicità. Garantire un’esperienza simile richiede grande spirito imprenditoriale, con uno staff gentile e accogliente, con servizi di pulizia eccellenti, e forniture alberghiere di qualità.

Le linee cortesia in bagno sono un grande classico: non possono proprio mancare. Chiaramente le forniture devono sempre rispecchiare lo stile dell’albergo: è un punto essenziale per trasmettere i valori del proprio lavoro. E c’è ancora un’altra parola che spiega quanto siano importanti, ovvero valorizzazione. Di fatto, le forniture valorizzano l’hotel, poiché è il concetto di ospitalità che non può né deve venire meno.

Kit di cortesia in hotel

Il kit o set di cortesia per hotel è un insieme di prodotti che viene messo a disposizione della clientela, con il fine di migliorare il servizio durante il soggiorno. Naturalmente questi kit possono variare in base ai prodotti presenti, tra cui shampoo e balsamo, bagnoschiuma o sapone per le mani, crema per il corpo, cuffia per la doccia, o ancora spazzolino e dentifricio. Ci sono alberghi a 4 o 5 stelle – o con Spa annessa – che propongono ai propri ospiti kit luxury, contenenti sali da bagno, oli essenziali, o ancora maschere per il viso, per una dolce coccola.

Biancheria monouso

Per le strutture turistiche ricettive, la biancheria monouso è un enorme punto di riferimento: è ideale per garantire la massima igiene agli ospiti, così da ridurre i tempi di gestione del lavaggio e della sanificazione. Viene usata dagli alberghi, dai B&B, o ancora negli ostelli e nelle case vacanza, o più in generale nelle strutture in cui i soggiorni sono prettamente brevi. Può includere lenzuola monouso, federe monouso, coprimaterassi monouso o asciugamani monouso. Si configura come una soluzione assolutamente pratica.

Kit di benvenuto

Veniamo, poi, a un altro kit utile per gli hotel che vogliono coccolare i propri clienti e farli sentire accolti al loro arrivo: il kit di benvenuto è sicuramente un dettaglio da non sottovalutare, in quanto parliamo di piccoli omaggi utili per fare una “buona prima impressione”. Nel settore dell’ospitalità, infatti, quest’ultima conta moltissimo, perché i turisti amano sentirsi a “casa”, anche e soprattutto in hotel. Al pari di altri set, anche in questo caso possono essere diversi e talvolta sono personalizzabili: ci sono alberghi che offrono le classiche bottiglie di acqua naturali o frizzanti, o ancora bevande – tra cui tè, caffè, tisane – piccoli snack, come biscotti, frutta secca o cioccolatini. Non mancano poi le strutture che danno grande importanza ai prodotti locali: valorizzare il territorio è sempre la scelta migliore.

Per le strutture ricettive e le attività di ristorazione che vogliono migliorare i propri kit e il servizio al cliente, è possibile contattare Giovanni Cau, agente in Sardegna, per scoprire i kit cortesia, kit di benvenuto, biancheria monouso, accessori e tanto altro. Sul sito, è presente un form di contatto, oltre al numero di telefono e l’e-mail cui scrivere per qualsiasi richiesta.

Mario Verdi