Site Loader
esperienze-gargano

Le vacanze in Puglia? Tra le preferite di sempre dai turisti. E non è difficile comprendere il motivo, considerando che qui troviamo alcuni dei luoghi più belli al mondo, come il Salento. Ma non dimentichiamo che anche la zona del Gargano è mozzafiato: sono tanti i motivi per cui venire in vacanza qui, come la possibilità di visitare spiagge incontaminate, fare trekking al Parco Nazionale del Gargano, visitare Vieste o Peschici. Vogliamo parlare delle esperienze da fare, concentrandoci anche sull’offerta vacanze sul Gargano con garganoprenotazioni.com.

Tour ed esperienze da fare sul Gargano

Sentiamo già nell’aria la voglia di ferie e vacanze? Non desideriamo altro che immergerci in un territorio unico, incontaminato, che ha tanto da offrire e da raccontare? Allora il Gargano è la soluzione migliore. E con garganoprenotazioni.com, sono tantissime le soluzioni da poter valutare. A partire da un tour in barca a Vieste, una minicrociera in maxiscafo alla scoperta della costa e delle grotte marine del Gargano di Puglia: un itinerario che prevede di visitare le baie, le calette, i Faraglioni, e anche la Baia delle Zagare, uno dei luoghi più belli al mondo.

Oltre a Vieste, però, quando si parla del Gargano, è impossibile non menzionare Peschici: anche in questo caso il tour prevede la possibilità di osservare falesie e archi, baie e grotte, per ammirare la potenza e la bellezza senza eguali della natura e della Puglia. Un tour in barca a Rodi Garganico è quello che ci vuole per trascorrere una giornata diversa insieme ai propri amici, ai parenti, alla propria anima gemella: durante la visita c’è sempre una guida a bordo in barca, quindi l’attività è anche sicura. E le esperienze non sono finite qui: è persino possibile prenotare un tour privato in barca a Vieste con skipper, per andare alla scoperta della zona in modo più intimo, ottima idea come regalo di compleanno.

Lo splendore delle Isole Tremiti

Le Isole Tremiti sono un arcipelago situato a circa 22 km dalla costa del Gargano, in Puglia. Composte da cinque isole principali – San Domino, San Nicola, Capraia, Pianosa e il piccolo scoglio del Cretaccio – ognuna ha una sua particolarità. La più grande è San Domino, famosa per le pinete profumate e le suggestive calette. Tra i luoghi più iconici spicca la Grotta del Bue Marino, un’antica dimora di foche monache, oggi quasi estinte. In queste isole il tempo sembra essersi fermato: uno scenario unico.

Dove dormire sul Gargano?

Abbiamo visto molte delle esperienze da poter fare, ma ora è arrivato il momento di capire come organizzare la vacanza e dove alloggiare. Sempre su garganoprenotazioni.com, abbiamo la possibilità di dare un’occhiata a numerose strutture ricettive presenti nella sezione “Dove dormire”: Ibisco Hotel, Villaggio Valle d’Oro e molto altro attendono i turisti per far vivere un’esperienza rilassante, in un alloggio accogliente e ben collegato, in modo tale da vivere un soggiorno indimenticabile alla scoperta del Gargano e delle Isole Tremiti.

Il nostro consiglio, per ottimizzare il tutto, è di prenotare l’alloggio e in seguito le esperienze da fare in barca: possiamo anche valutarne ulteriori, come un tour in barca al Lago di Varano in Sandalo, con degustazione a bordo, o magari un tour in barca con pranzo nelle isole tremiti: l’idea giusta per vivere una vacanza da sogno.

Cosa mangiare?

Di certo siamo in una delle zone dove si mangia meglio in Italia: non si può rimanere delusi. Anzi, è persino possibile portare a casa con sé tanti souvenir gastronomici, per così dire, dai classici taralli alle orecchiette, fino al caciocavallo. Sono numerosi i piatti e i prodotti simbolo, tra cui le bruschette, che vengono condite con pomodoro e origano nella versione semplice, ma anche con salsiccia e cime di rapa, o ancora con caciocavallo cotto nel coccio, proprio come una volta. Un’esperienza gastronomica da fare. Pane, focaccia, ma anche panzerotti, magari in una delle friggitorie della zona, sempre con pomodoro e mozzarella: la temperatura al primo morso è a dir poco bollente! Ed è impossibile lasciare la Puglia senza aver assaggiato un piatto di orecchiette al sugo con cacioricotta.

Mario Verdi