Site Loader
aprire-agenzia-viaggi-online

L’estate è alle porte e finalmente iniziamo a intravedere l’uscita dopo questa lunghissima pandemia. Le frontiere iniziano ad aprirsi, le persone escono nuovamente di casa ed iniziano a fare ciò che sognavano da mesi: viaggiare. Stai pensando di cavalcare l’onda e di aprire un’agenzia viaggi online? Proviamo a fare chiarezza e approfondiamo tutti gli aspetti legati all’inizio di questa nuova attività online. In alternativa rivolgiti a Turismo Informativo per scoprire come aprire un’agenzia di viaggi online e chiarisciti le idee su come iniziare questa nuova attività. I requisiti principali e le pratiche burocratiche per aprire un’agenzia viaggi riguardano soprattutto degli adempimenti giuridici:

  • Società di persone
  • Società di capitali
  • Ditta individuale

Per avere tutte le carte in regola per poter procedere all’apertura di un’agenzia viaggi on line bisogna in primo luogo iscriversi alla Camera di Commercio e all’Agenzia delle Entrate, ottenendo così la Partita Iva e il numero REA necessari per poter esercitare a tutti gli effetti la professione. Risulta inoltre indispensabile la nomina di un direttore tecnico, a meno che non lo siate già voi e che non abbiate frequentato il corso di abilitazione. Questa figura incarna il ruolo chiave dell’agenzia e dovrà possedere competenze organizzative e amministrative oltre ad avere dimestichezza con gli strumenti informatici, una discreta conoscenze delle lingue straniere e doti creative e commerciali spiccate.

Aprire un’agenzia viaggi online: aspetti da considerare

Definisci il tuo prodotto

Che tipo di agenzia di viaggi intendi creare? Vuoi specializzarti o vuoi vendere prodotti di viaggio tipici come voli, hotel, attività, ecc… La cosa usuale al giorno d’oggi è che le agenzie di viaggio si specializzano spesso in qualche area geografica ben preciso o in una precisa tipologia di clienti. Ad esempio: viaggi avventura, viaggi ai Caraibi o viaggi per single. Tuttavia, continuano a proliferare tutte quelle agenzie che dispongono di sistemi per la prenotazione online di voli, hotel, attività, circuiti e molto altro ancora. Trova quello che vuoi vendere, scegli la tua nicchia e mettiti al lavoro.

Consulta un consulente turistico e tecnologico

Indubbiamente quando si apre un’agenzia di viaggi online è importante conoscere il settore turistico e conoscere il funzionamento di un sistema di prenotazione. In ogni tipo di agenzia, una tecnologia deve funzionare al meglio per ottimizzare tempo e denaro. Ad esempio, per le agenzie di viaggio specializzate, l’ideale è avere un proprio product manager, mentre in un’agenzia di viaggi multiservizio il cliente cerca di poter prenotare istantaneamente online. Chiedi aiuto a un consulente, parlagli della tua idea e lascia che i migliori esperti ti aiutino.

Cerca corsi, formazione e tutte le conoscenze che puoi raccogliere prima di iniziare l’attività

Il turismo è un settore pieno di vita e l’intermediazione turistica ha molti fattori e aziende partecipanti. Sebbene non sia obbligatorio avere una formazione specifica in ambito turistico per acquisire una licenza o lavorare come agente di viaggio, è sempre consigliabile acquisire una serie di conoscenze di base. Ci sono numerosi corsi di formazione per agenzie di viaggio, alcuni dei quali gratuiti, face to face oppure online. Scopri i migliori corsi nella tua città oppure online, iscriviti a piattaforme di formazione online e dedica parte del tuo tempo a conoscere l’attività che stai per svolgere fare.

Crea un sito web accattivante e facile da usare per semplificare la vita ai tuoi clienti

A livello di sviluppo web, il design non dovrebbe mai essere in contrasto con l’usabilità. Inutile dire che la prima cosa è avere una tecnologia reattiva in modo da non perdere nemmeno una delle visite che riceviamo. Al giorno d’oggi adattarsi ad uno smartphone non è un’opzione ma è diventato indispensabile. Puoi usufruire di un team di professionisti esperti che conoscono l’importanza dei dettagli quando si sviluppa un’agenzia di viaggi online. Puoi anche avere a disposizione molti strumenti di marketing che renderanno la navigazione più facile per i tuoi clienti: chat di supporto dal vivo, codici promozionali per usufruire di sconti, moduli di contatto chiari e concisi. Tutto orientato a far vivere ai tuoi clienti la migliore esperienza di navigazione nella tua agenzia di viaggi online.

Mario Verdi