Il Sud Tirolo è una terra tutta da scoprire e vanta un clima alpino e mediterraneo che è un unicum nel suo genere. Questa zona, nota anche con il nome di Alto Adige, si trova nella parte nord-orientale dello Stivale, al confine con Svizzera e Austria. È ambita da moltissimi turisti, italiani e stranieri, sia durante le vacanze estive che in quelle invernali, complice la possibilità di vivere una natura autentica e selvaggia, immersi in una cultura che è frutto di contrasti. Da queste parti, infatti, si parlano correntemente italiano, tedesco e ladino.
Il modo migliore per visitare questo angolo di paradiso? L’ideale è optare per un appartamento per vacanze come quello di Oberprünst Hof a Plazzoles: un agriturismo situato a 1300 metri di altitudine, circondato da prati e boschi incantevoli, nella quiete più autentica della montagna. Le strutture si trovano a circa 35 minuti di macchina da Merano. Tanti i sentieri nelle vicinanze, da percorrere sia a piedi che in bicicletta. Il risultato è una vacanza capace di rigenerare i sensi a 360°, grazie anche alla bontà della cucina locale.
Perché soggiornare in appartamento in Sud Tirolo
Il Sud Tirolo è da sempre terra di accoglienza e convivialità. Caratteristiche che contraddistinguono gli abitanti del territorio, rinomati per l’ospitalità nonché per la spiccata attitudine al lavoro.
Qualcosa che risulta legato a un territorio generoso e allo stesso tempo non semplice da “governare”, come è del resto quello di montagna. La curiosità e il rispetto di quanto offerto dalla natura sono tratti che hanno permesso a chi vive in queste zone di godere di un habitat in cui la mano dell’uomo si integra meravigliosamente con il paesaggio.
Tali peculiarità si possono percepire ancora di più soggiornando in un appartamento immerso nel verde. Strutture come quelle di Oberprünst Hof a Plazzoles permettono infatti di vivere una vacanza familiare e intima al contempo, sapendo di poter contare su un personale discreto, cortese ma anche pronto a offrire tutte le informazioni e l’assistenza del caso.
Le location sono pensate per accogliere quattro persone ciascuna e sono dotate di tutti i comfort del caso. Pur essendo lontane dalle città, è disponibile una rete WiFi perfettamente funzionante: si è in mezzo alle montagne e circondati da foreste idilliache, ma non per questo bisogna rinunciare agli agi della modernità.
In quanto agriturismo, Oberprünst Hof mette a disposizione della clientela dei prodotti provenienti dalla fattoria che sono un vero e proprio gioiello; si possono trovare nel cestino della colazione o in piccoli piatti realizzati in loco su richiesta. Tra le prelibatezze offerte si annoverano marmellate, sciroppi, miele di germoglio di abete rosso, uova e speck. La gradevolezza del soggiorno passerà indubbiamente da questa scoperta di sapori nostrani.
Una vacanza rigenerante e attiva
Recarsi in Sud Tirolo vuol dire riscoprire un modo di vivere le vacanze diverso: il connubio perfetto tra relax e attività. Ad esempio, Oberprünst Hof mette a disposizione un tour sia della fattoria che delle scuderie, così da sperimentare in prima persona la quotidianità della campagna.
Per chi poi desidera scoprire i dintorni, non mancano i luoghi di interesse, a cominciare dal Monte Luco e dal lago omonimo, dove è possibile godere di un panorama superbo. Si tratta della vetta più alta delle Alpi della Val di Non, complici i 2.434 metri di quota. A voler essere precisi, è una doppia vetta: si divide infatti in Grosso e Piccolo Luco (Grosser Laugen e Kleiner Laugen). Siamo vicini al Gruppo Ortles-Cevedale, con i suoi tanti itinerari.
A Plazzoles, inoltre, ci sono alcuni masi dei più antichi del Sud Tirolo; nelle vicinanze un’altra località superba è Foiana, visitabile persino in autobus. Per chi poi desiderasse immergersi nello shopping o spostarsi in città, Merano è vicinissima: una passeggiata da queste parti vale assolutamente la pena.