Tra i trend in tema vacanze, c’è quello dell’on the road: viaggiare con una moto o un’auto, alla scoperta dei borghi più belli e delle località più suggestive, mette d’accordo tutti. Famiglie con bambini, giovani coppie e solitari amano partire in questa modalità, andando a toccare non solo le destinazioni più famose ma anche piccoli borghi che rappresentano l’autentica meraviglia di un territorio. Tra le regioni in cima alla wishlist? Sicuramente la Puglia.
Il Salento, e non solo, rappresenta una tappa perfetta durante l’estate ma anche in primavera ed autunno: la regione ha moltissimo da offrire, dal punto di vista del mare e delle spiagge, della storia e della cultura. Ma come organizzare un viaggio on the road in Puglia? Dove dormire e quali sono le tappe imperdibili?
Come scegliere dove dormire durante un on the road in Puglia
Partiamo con il dire che un on the road potrebbe essere stancante, per questo motivo trovare una base in cui riposare e ricaricarsi tra una tappa e l’altra è fondamentale. Il nostro consiglio è di scegliere un Bed and Breakfast: in questo modo potrete avere accesso libero ad orari più flessibili, non avrete pasti da rispettare se non la colazione già compresa e potrete spesso usufruire di ambienti molto confortevoli e curati. Per esempio, per la vostra prossima vacanza in Puglia potreste valutare la prenotazione presso Station69, un Bed and Breakfast a 2,5 km da Fasano e a soli 2 Km da Savelletri ben collegato con la statale Bari/Brindisi.
Le tappe da non perdere durante una vacanza on the road in Puglia
Immaginatevi al volante, con il vento tra i capelli e un panorama che cambia ad ogni curva, pronto a svelarvi i tesori nascosti di questa terra solare. Ecco le tappe da non perdere in questo viaggio indimenticabile.
Iniziamo da Fasano, un gioiello nascosto tra le colline, famoso non solo per il suo patrimonio storico e architettonico ma anche per il Safari Zoo, uno dei più grandi parchi faunistici d’Italia, dove potete avvicinarvi a specie animali provenienti da tutto il mondo in un contesto davvero unico, un’esperienza che aggiunge un tocco di avventura alla vacanza.
Proseguendo verso la costa, Ostuni vi accoglie con il suo caratteristico centro storico dipinto di bianco, meritatamente soprannominata la “Città Bianca”. Passeggiando tra i suoi vicoli stretti, vi ritroverete catapultati in un mondo a parte, dove ogni angolo sembra essere stato creato apposta per farsi immortalare in una fotografia. Imperdibile gustare un piatto di orecchiette in uno dei tanti ristorantini nascosti tra le viuzze.
Scendendo lungo la costa, arrivate a Monopoli, una cittadina di mare che vi conquisterà con il porto vivace e le calette segrete; l’acqua cristallina e le spiagge bianche sono il luogo perfetto per un tuffo rinfrescante dopo una giornata alla scoperta dei tesori locali… e per gli amanti della storia, il Castello di Carlo V offre uno sguardo affascinante sul passato della città.
Poco distante, Alberobello vi aspetta con i suoi trulli, patrimonio dell’UNESCO, che sembrano usciti da una fiaba. Queste peculiari costruzioni con i tetti a cono sono una testimonianza unica dell’ingegnosità architettonica del passato. Una passeggiata in questo villaggio è come fare un salto indietro nel tempo.
Polignano a Mare è la chicca della costa pugliese, famosa per le sue case a picco e le sue spiagge incastonate tra le rocce. Il luogo è anche noto per il suo gelato artigianale, che potrete gustare mentre ammirate il tramonto dal famoso Ponte Lama Monachile, un’esperienza che vi lascerà senza parole.
Non potete dire di aver esplorato la Puglia senza aver fatto tappa a Cisternino, noto per i suoi panorami mozzafiato sulla Valle d’Itria e per le sue serate all’insegna della carne arrosto, cucinata nei tipici locali sparsi per il centro storico. Un consiglio? Lasciatevi guidare dall’aroma invitante per scegliere il miglior posto dove assaggiare queste delizie locali.
Ultima tappa è Savelletri, piccola frazione di mare famosa per le sue masserie di lusso e i campi da golf: qui, il relax è la parola d’ordine. Le sue acque cristalline e le spiagge tranquille offrono un rifugio perfetto dalla frenesia quotidiana, mentre i ristoranti lungo la costa vi delizieranno con i migliori piatti a base di pesce fresco.