È arrivato il momento di fare la valigia? Finalmente! Possiamo dire che è il momento più amato dai turisti e da chi ama viaggiare: è accompagnato dalla gioia, dal desiderio di chiudere la porta di casa e ritagliarsi finalmente del tempo per sé, alla scoperta di un luogo. Per quanto sia bello fare la valigia, però, non dobbiamo mai dimenticare che l’obiettivo è portare con noi tutto lo stretto necessario. Cosa ci serve? Dove stiamo andando? Abbiamo controllato il meteo?
Non solo: abbiamo una valigia adatta allo scopo? Spesso non ci soffermiamo su questo aspetto, ma dobbiamo prendere in considerazione le linee guida della compagnia aerea con cui viaggiamo, soprattutto perché dobbiamo verificare le norme sul peso dei bagagli per evitare sovrapprezzi o inconvenienti all’aeroporto. Possiamo anche valutare il bagaglio a mano innovativo che risolverà tutti i nostri problemi: ve ne parliamo.
La scelta del bagaglio
Per preparare la valigia perfetta, abbiamo bisogno del bagaglio ideale! Come la Revive Smart Travel, che rispetta le misure del bagaglio a mano, ma è super innovativo, perché presenta un design davvero particolare: ci consente, infatti, di posizionare i nostri vestiti in valigia senza avere la necessità di piegarli: arrivano a destinazione, ma senza pieghe!
Non lasciamoci trarre in inganno dalle misure compatte, perché comunque la capienza è fino a 50L. Invece di imbarcare le nostre valigie, possiamo semplicemente preparare tutto l’occorrente per il viaggio usando persino delle tasche strategiche. Naturalmente, è presente una tasca più capiente per riporre le scarpe, in modo tale da separarle dal resto degli indumenti. Invece, le tasche esterne sono ideali per riporre tutti quegli oggetti ed effetti personali che devono essere a portata di mano, come passaporto, documenti, portafogli e cellulare. Il design è elegante ed è progettata con materiali di qualità, dunque è un acquisto destinato a durare nel tempo e accompagnarci nei nostri viaggi in giro per il mondo.
Cosa portare con sé? Prima dobbiamo controllare il meteo
Prima di tutto, è fondamentale controllare il meteo della destinazione scelta, poiché le condizioni atmosferiche influenzeranno notevolmente la selezione del tipo di abbigliamento che porteremo con noi. Questo piccolo – ma grande – check ci permette di evitare disagi e di prepararci adeguatamente per ogni eventualità.
Pensiamo alle giornate più calde e soleggiate, in cui c’è la necessità di portare con noi t-shirt, pantaloncini e vestiti estivi, senza dimenticarci di ulteriori accessori fondamentali, come cappelli, occhiali da sole e creme solari per proteggere la pelle dai raggi UV. Il meteo prevede pioggia? Un ombrello compatto è sempre la soluzione migliore. Un altro piccolo tip: se prevediamo delle escursioni, ricordiamo di mettere nel bagaglio degli abiti per vestirci a “cipolla”, così da scongiurare qualsiasi colpo di freddo in vacanza.
Preparare la lista in anticipo è sempre utile
Alzi la mano chi non ha mai fatto la valigia poco prima di partire… dimenticando perennemente qualcosa. Un grande classico, ed ecco perché il segreto dell’organizzazione risiede nella lista dettagliata degli oggetti da avere assolutamente in vacanza, così da prevenire il panico dell’ultimo minuto. Un metodo sempre utile per affrontare la preparazione con calma e avere il tempo necessario per riflettere su ciò che realmente serve durante il viaggio. Il plus è l’efficienza, in realtà: spesso portiamo con noi indumenti che poi non usiamo, togliendo spazio ai souvenir da portare a casa.
Il segreto? Avere la valigia pronta una settimana prima
Panico, frenesia.. no, la cosa migliore è preparare la valigia una settimana prima di partire, almeno con ciò che saremo certi di usare in vacanza. Lo stress pre-partenza, purtroppo, è piuttosto comune, soprattutto quando si viaggia insieme alla propria famiglia. Viaggiare è sempre il desiderio di molti, ma non possiamo di certo ignorare che c’è tanto da fare: oltre alla valigia, anche ricordare i documenti e persino preparare la casa prima di partire. Il nostro consiglio? Prendere come punto di riferimento la lista, avere la valigia pronta qualche giorno prima della partenza e godersi il giorno precedente al viaggio pensando all’itinerario.