Il web ha di certo rivoluzionato la nostra idea di viaggio. Un tempo cercavamo le informazioni più importanti sulle riviste di viaggi, o ci recavamo nelle agenzie di viaggi. Oggi, però, abbiamo decisamente la possibilità di prenotare una vacanza in totale autonomia: dall’hotel all’aereo, al treno o al noleggio di auto, possiamo occuparci di tutti quegli aspetti essenziali che rendono un viaggio indimenticabile. Inoltre, ci sono molti siti che sono dei punti di riferimento per i viaggiatori online.
Organizzare un viaggio fai da te sul web
Organizzare viaggi e vacanze online non solo non è impossibile, ma ormai è una scelta sempre più diffusa. C’è chi proprio non può farne a meno, sempre a caccia di offerte e di last minute, e chi magari prenota con largo anticipo, risparmiando. Tra l’altro, riuscire a pianificare una vacanza da soli – ammettiamolo – dà una grossa soddisfazione.
Ovviamente, significa non avvalersi del supporto di agenzie o tour operator specializzati. Ma è anche vero che ormai troviamo tantissime informazioni online: certo, scremare è fondamentale, ed è questo il motivo per cui abbiamo suggerito di fare un salto sul sito IlViaggio.it, dove si trovano guide, diari di viaggio e molto altro.
Gli italiani preferiscono sempre di più la prenotazione online
Naturalmente, le agenzie di viaggi non sono state sostituite totalmente dalle agenzie online, così come dalle piattaforme di prenotazione online. C’è ancora chi preferisce recarsi di persona, ma, in linea di massima, gli italiani scelgono sempre di più la formula fai da te. I vantaggi sono molteplici: il risparmio tra tutti, così come la possibilità di decidere l’itinerario e le attività da fare in totale autonomia.
Le nuove abitudini di viaggio degli italiani passano inevitabilmente per internet. Lo afferma anche un sondaggio condotto dall’Unione Nazionale Consumatori. Un tempo, infatti, le agenzie di viaggi erano praticamente il punto di riferimento per le prenotazioni: oggi, ben il 75% delle persone che hanno preso parte al sondaggio hanno ammesso di prediligere le prenotazioni online. La percentuale di soddisfazione? Elevata.
Quali sono i vantaggi di prenotare un viaggio online?
Consideriamo tutti gli aspetti del viaggio nella loro interezza: l’hotel, il volo, il trasporto, la possibilità di prenotare attività online come visite ai musei o le attrazioni più famose. Ecco, prenotando online, abbiamo di certo la possibilità di tenere sotto controllo ciascuna attività e non solo. Il costo totale di una vacanza, poi, è sempre stato una nota dolente, soprattutto per le mete più amate.
L’offerta in rete, tuttavia, è ampia per definizione. Non si contano tutti i siti e le piattaforme che permettono di prenotare online in pochissimo tempo. Con la possibilità di dare un’occhiata a tutte le offerte e proposte, si capisce subito la convenienza: possiamo così scegliere le date migliori per partire senza spendere un occhio della testa. Così rispondiamo alla nostra esigenza quasi primordiale di spostarci, di visitare altri Paesi, di scoprire altre culture.
Indubbiamente ha svolto un ruolo attivo in tutto ciò l’evoluzione, nel tempo, del concetto di vacanza stessa. A modificare le abitudini di viaggio è stato il turismo low cost, con la nascita delle compagnie aeree low cost. Con le offerte last minute, poi, risparmiare è davvero un gioco da ragazzi. Così possiamo girare il mondo, o l’Italia stessa, tenendo sotto controllo il budget e senza negarci l’emozione di innamorarci di altri posti.
IlViaggio: il sito di riferimento per tutti gli amanti dei viaggi
Per prenotare un viaggio online, possiamo anche farci ispirare dalle idee di viaggio, o magari leggere consigli sul web, trovare luoghi sconosciuti. Dove? Su IlViaggio, dove sono presenti news e articoli, idee, e non solo: una community dove leggere racconti e diari di viaggio, vedere immagini e trovare info facilmente.
Dal 1998, questo sito è un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che non possono fare a meno di prenotare un volo per la prossima meta. Con la possibilità di raccogliere informazioni online, possiamo semplicemente strutturare il nostro itinerario con maggiore facilità, senza perderci nulla e – anzi – andare a caccia di luoghi poco conosciuti. Un’opportunità da non perdere assolutamente, per arricchire l’anima, la mente e il cuore.